Unire
L’unione di contenuti diversi può essere fatta in tanti modi.
Il modo più semplice è di creare una lista usando MS Word e link ipertestuali oppure puoi usare Google Sites, Wordpress o siti simili.
Risorse:
- WordPress per siti semplici: www.wordpress.com
- Google Sites per siti semplici: sites.google.com
- Google Docs per strumenti collaborativi o documenti aperti: docs.google.com
Un’altra opzione è usare il social bookmarking. Diigo e XTLearn ti permette di taggare i contenuti nel web e renderli disponibili ad altri.
Il social bookmarking ti consente di collegare i documenti online in raccolte.
I tag usati consentono all’utente di cercare in modo semplice le risorse. Ad esempio, puoi contrassegnare una risorsa con il tag “OER” o “competenze linguistiche” o “video”: in questo modo, chi sta cercando risorse educative aperte video o risorse relative a competenze linguistiche può trovare la tua OER, o può arrivarci da altre vie completamente diverse (con altre stringhe di ricerca).
Diigo è lo strumento più conosciuto per il social bookmarking. XTLearn consente di creare raccolte personalizzate per studenti e docenti
Per saperne di più su Diigo (in lingua inglese): https://www.youtube.com/watch?v=o0FTC_PAwnE
Per saperne di più su XTLearn (in lingua inglese): https://www.youtube.com/watch?v=WXxWFNjuebk
Risorse: